🏗️ 𝗨𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲: 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗔𝗧 🛠️
Il 4 aprile 2025, le classi IV e V CAT dell’ITET “V. Emanuele III” hanno vissuto una straordinaria giornata di formazione in uno dei cantieri più tecnologicamente avanzati del nostro territorio: il cantiere ferroviario dell’Alta Velocità – tratta Bovino-Orsara.
Guidati dai docenti Maria Rosaria Ieluzzi, Lorenzo Di Battista e Andrea Ziccardi, i nostri “futuri geometri” hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino soluzioni ingegneristiche d’avanguardia, adottate da WEBUILD e Impresa Pizzarotti.
📍 Il cuore del progetto è rappresentato dalla Galleria Orsara, un tunnel di circa 9,9 km, che attraversa un’area geologicamente complessa, scavato con l’ausilio di due TBM – Tunnel Boring Machine, le cosiddette “talpe”, in grado di realizzare lo scavo e la posa del rivestimento in conci prefabbricati in un processo continuo (continuous mining).
🏭 I ragazzi hanno visitato anche l’area Precast, dove avviene la produzione e lo stoccaggio dei conci in calcestruzzo, grazie a un impianto integrato con betonaggio e un sistema logistico ottimizzato.
💡 Un’esperienza altamente formativa che ha permesso agli studenti di confrontarsi con le realtà operative della loro futura professione, toccando con mano innovazione, tecnica e organizzazione di un grande cantiere.
Visualizza questo post su Instagram
0