ERASMUS + a Málaga: PRIMO ACCESSO alla piattaforma O.L.S.

ERASMUS PLUS a Málaga: PRIMO ACCESSO alla piattaforma O.L.S.

Stefano Amoroso

Docente e referente

0

 

 

Primo accesso alla piattaforma O.L.S. per la mobilità Erasmus+ a Málaga

In data 20 maggio 2025  dalle 15:30 alle 17:30 presso il laboratorio MEDIALAB del nostro Istituto, si è tenuto l’incontro informativo con gli studenti selezionati per la mobilità Erasmus+ in Spagna, nell’ambito del progetto:

“Promozione del marketing territoriale attraverso l’apprendimento di strategie innovative”.

L’incontro, curato dal team progettuale,costituito dai proff. Stefano Amoroso, Maria Giovanna D’Amelio ed Alessandra Grassone  ha segnato l’avvio ufficiale del percorso di preparazione linguistica attraverso la piattaforma O.L.S. – Online Linguistic Support, messa a disposizione dalla Commissione Europea tramite il portale EU Academy.

Una piattaforma per apprendere, comunicare e integrarsi

Durante la riunione, gli studenti hanno effettuato il primo accesso alla piattaforma, familiarizzando con i suoi strumenti intuitivi e interattivi. L’O.L.S. offre percorsi linguistici personalizzati in diverse lingue, tra cui lo spagnolo e l’inglese.

  • Lo spagnolo sarà la lingua della quotidianità: sarà fondamentale per relazionarsi con le famiglie ospitanti e vivere pienamente l’esperienza culturale nella città di Málaga.
  • L’inglese invece verrà utilizzato in ambito professionale e tecnico: i ragazzi lo useranno per partecipare ai workshop formativi e durante il tirocinio presso le aziende partner del progetto.

Tra gli strumenti disponibili sulla piattaforma:

  • Corsi suddivisi per livelli
  • Videolezioni e quiz interattivi
  • Attività pratiche e test di autovalutazione
  • Possibilità di monitorare i progressi linguistici

Un supporto continuo

La piattaforma OLS accompagnerà i ragazzi non solo nella fase preparatoria, ma anche durante tutta la mobilità, permettendo loro di migliorare continuamente le proprie competenze linguistiche in modo autonomo e flessibile.

L’incontro ha suscitato entusiasmo e curiosità tra gli studenti, che hanno dimostrato grande interesse verso le risorse offerte e consapevolezza dell’importanza delle competenze linguistiche.